Master

CANTO
FLAUTO TRAVERSO
OTTONI
VIOLA

La scuola di musica è nata nel 1982 per volontà dell’Amministrazione comunale e grazie alla competenza del Maestro Medardo Mascagni, medicinese e professore dell’orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

La scuola nel corso degli anni ha avuto diverse sedi e diverse sono state

L’Associazione dal 2009 organizza nel periodo estivo Corsi di Perfezionamento tenuti da cantanti e musicisti affermati e dal 2018 un corso di Viola tenuto dal M° Enrico Celestino durante tutto l’anno scolastico.

 

2009 – 2010

Dimitra Theodossiou Soprano di fama internazionale

Birgit Nickl Maestra di Canto Monaco di Baviera

 

2012

Tromba

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Roberto Rossi  Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

 

2013

Tromba 

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Roberto Rossi  Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

 Corno 

Andrea Albori Orchestra Regionale della Toscana

Giovanni Hoffer Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Nilo Caracristi  Orchestra del Teatro Verdi di Trieste

 Trombone 

Daniele Morandini Orchestra Teatro Alla Scala di Milano

Andrea Maccagnan Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Giuseppe Mendola Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia

Domenico Zicari  Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia

 Tuba

Alessandro Fossi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Andrea Affardelli Docente presso il Conservatorio di Reggio Calabria  

2014

Tromba 

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Roberto Rossi  Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Corno

Andrea Albori Orchestra Regionale della Toscana

Ettore Contavalli Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma

Gianfranco Dini Orchestra del Teatro Comunale di Firenze

Tuba

Andrea Affardelli Docente presso il Conservatorio di Reggio Calabria
Gianluca Grosso Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia

 

2015

Tromba

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Roberto Rossi  Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Fabiano Ruin Orchestra Haydn di Bolzano

Corno 

Guglielmo Pellarin Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Andrea Albori Orchestra Regionale della Toscana

Ettore Contavalli Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma

Tuba

Andrea Affardelli Docente presso il Conservatorio di Reggio Calabria

Gianluca Grosso Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Brass band

Nilo Caracristi  Orchestra del Teatro Verdi di Trieste

 

2016

Tromba

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Roberto Rossi  Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Fabiano Ruin Orchestra Haydn di Bolzano

Corno

Dale Clevenger Chicago Symphony Orchestra  dall’anno 1966 al 2013

Andrea Albori  Orchestra Regionale della Toscana

 

2017

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Fabiano Ruin Orchestra Haydn di Bolzano

Flauto Traverso 

Domenico Alfano Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

 

2018

 Flauto Traverso 

Domenico Alfano Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

 

2019

Giancarlo Parodi Docente presso il Conservatorio di Bolzano

Gabriele Buffi Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Alberto Brini Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Fabiano Ruin Orchestra Haydn di Bolzano

Flauto Traverso 

Domenico Alfano Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Dimitra Theodossiou  soprano

Fulvio Massa baritono

le associazioni che l’hanno presa in gestione. Attualmente le lezioni si svolgono nella suggestiva cornice di “Villa Pasi”. A partire dall’ anno scolastico 2006-2007 gli insegnanti della scuola si sono uniti per formare l’Associazione e poter gestire direttamente i corsi della scuola di musica, in convenzione con l’amministrazione comunale.

L’intenzione dell’Associazione quindi è di offrire un affidabile punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica.In quell’ occasione è stato scelto per l’Associazione, e quindi per la Scuola, il nome di colui che l’ aveva fondata molti anni prima, Medardo Mascagni. 

Il corpo docente, costituito da musicisti professionisti, altamente qualificati e di provata esperienza, garantisce così un insegnamento qualitativamente elevato.

Associazione Medardo Mascagni

Via Osservanza, 4, 40059 Medicina BO

 

Telefono  347 2966912 / 333 7368179

 

info@medardomascagni.it

 

Scuola di musica a Medicina

Scuola di musica dal 1982 a Medicina (Bo)
Corsi musicali individuali e di gruppo per bambini, ragazzi e adulti che intendano avvicinarsi alla musica, iniziare lo studio di uno strumento o approfondire le conoscenze già acquisite.